Nei prossimi giorni, la Sicilia si prepara ad affrontare un cambiamento climatico significativo. Dopo un periodo di temperature più alte della media stagionale, con punte che toccheranno i 30 gradi, un drastico cambiamento interesserà l’isola.
Le giornate di oggi e domani saranno caratterizzate da un caldo quasi estivo. In diverse aree, specialmente nelle zone costiere e nelle pianure interne, le temperature massime raggiungeranno i 30 gradi, un’anomalia per la fine di settembre. Questo caldo anomalo è dovuto alla persistenza di un anticiclone proveniente dall’Africa che continua a mantenere le temperature elevate su gran parte del Mediterraneo.
Tuttavia, a partire da domani sera, un’intensa perturbazione proveniente dal nord Europa si sposterà verso sud, interessando la Sicilia con un netto calo termico e condizioni meteo instabili. A partire dal giorno successivo, le temperature subiranno un brusco calo di circa 10 gradi, portandosi su valori intorno ai 21 gradi, più in linea con le medie autunnali.
Oltre al calo termico, si prevedono intense piogge, soprattutto nelle aree settentrionali e occidentali dell’isola. Temporali violenti potrebbero colpire anche le aree interne, con rischio di locali allagamenti e disagi alla circolazione. La situazione sarà particolarmente critica lungo i versanti montuosi, dove le precipitazioni potrebbero essere abbondanti.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Salute, Volo “Da rapporto collaborativo con stampa fiducia cittadini”
Gli esperti consigliano di prestare attenzione agli aggiornamenti meteo, specialmente per chi si troverà a viaggiare o a spostarsi nelle zone più esposte ai temporali. La Sicilia, abituata a inverni miti e autunni caldi, vivrà un rapido passaggio dalle giornate calde e soleggiate a un contesto di maltempo autunnale intenso.