HomeCulturaEmendamento a Dl Omnibus, più poteri a Schifani per i termovalorizzatori

Emendamento a Dl Omnibus, più poteri a Schifani per i termovalorizzatori

Pubblicato il

spot_img

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani avrà più poteri per la realizzazione dei termovalorizzatori nell’Isola. Il suo incarico di commissario straordinario per i rifiuti verrà infatti ampliato grazie a un emendamento inserito dalla maggioranza nel ddl di conversione del decreto legge Omnibus, che approda domani all’esame dell’Aula del Senato, dopo il passaggio nelle Commissioni competenti.
L’emendamento mira ad “assicurare celerità agli interventi necessari al completamento della rete impiantistica integrata dei rifiuti nella Regione Siciliana”.
Nello specifico le modifiche proposte “consentono di allineare la normativa relativa ai poteri del Commissario straordinario, prevista dal citato articolo 14-quater per la Regione siciliana, al quadro normativo dei poteri attribuiti al Commissario straordinario per affrontare la gestione dei rifiuti a Roma”, si legge nella relazione che accompagna l’emendamento. Inoltre le modifiche hanno natura ordinamentale e non comportano oneri a carico della finanza pubblica.
L’emendamento proposto intende quindi razionalizzare e armonizzare il regime delle competenze commissariali e delle deroghe normative per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia, allineandolo a quello di altre gestioni commissariali: dai rifiuti a Roma, con commissario il sindaco Roberto Gualtieri, agli interventi urgenti sulla scarsità idrica, con il commissario straordinario Nicola Dell’Acqua, alla ricostruzione post-alluvioni.
Fonti vicine al dossier sottolineano che l’esigenza di semplificare e snellire le procedure costituisce il senso stesso della gestione commissariale per garantire la realizzazione, nel più breve tempo possibile, delle opere affidate e superare le emergenze.
Le deroghe non riguardano il diritto europeo dei contratti pubblici, che è vincolante per la celebrazione di procedure di gara, trasparenti e competitive. Inoltre la disciplina antimafia non solo sarà pienamente rispettata, ma viene integrata in Sicilia dai protocolli di legalità e dall’accordo con la Guardia di Finanza sullo svolgimento delle procedure nel caso in cui si utilizzino risorse extraregionali.
Si tratta di opere finanziate mediante il Fondo sviluppo e coesione, quindi le procedure pubbliche non possono essere eluse, come prevede la stessa norma che conferisce i poteri commissariali.
La gestione commissariale per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia ha peraltro già da tempo avviato con l’Anac i contatti necessari a garantire trasparenza e il pieno rispetto delle norme per l’anticorruzione per tutte le procedure di realizzazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, del quale è imminente l’adozione finale.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Scelti dalla redazione

Orrore a Trapani, ritrovato un cadavere accoltellato

Nel quartiere San Giuliano, ad Erice Casa Santa, è stato ritrovato un uomo morto....

Grave incidente in Sicilia, scontro auto-camion: gravissima una persona

Sulla statale 284, nel territorio del comune di Adrano, si è consumato un drammatico...

Tremendo incidente d’auto in Sicilia, non si fermano all’alt e si schiantano. Gravissimo un 15enne

Drammatico inseguimento per le strade di Vittoria, nel ragusano, verificatosi ieri pomeriggio e conclusosi...

Orrore in Sicilia, giovane uccide la madre a coltellate

Ha sferrato 15 coltellate alla madre, ammazzandola. Le grida della donna che veniva massacrata...

Potrebbero interessarti

Kvaratskhelia saluta Napoli “Doloroso dire addio”

NAPOLI (ITALPRESS) – Un videomessaggio per salutare Napoli e i napoletani. Un addio da...

Morto a 78 anni David Lynch, regista visionario

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 78 anni il regista e sceneggiatore David...

Sicurezza, Piantedosi “Preoccupa aggressività dei manifestanti”

ROMA (ITALPRESS) – “La preoccupazione dev’essere uno dei principali fondamenti del lavoro che faccio....