HomeCulturaIl nuovo brano di Colapesce “La Malvagità” dal film “Iddu”

Il nuovo brano di Colapesce “La Malvagità” dal film “Iddu”

Pubblicato il

spot_img
Il nuovo brano di Colapesce “La Malvagità” dal film “Iddu”

ROMA (ITALPRESS) – . Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme “La Malvagità” (Numero Uno/Sony Music), il secondo estratto da “IDDU – Sicilian Letters” (Numero Uno/Sony Music), la prima colonna sonora, dell’omonimo film, scritta da Colapesce che ha composto le musiche originali del film “IDDU” – presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 dove ha conquistato il premio Soundtrack Star Award 2024, come miglior colonna sonora – scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con protagonisti Elio Germano e Toni Servillo. “La Malvagità” (https://shor.by/lamalvagita) è l’unica canzone inedita presente nel film e che lo chiude accompagnando il finale e i titoli di coda. Il brano, ispirato e scritto dal Colapesce appositamente per l’opera cinematografica, ci racconta di un’umanità che non riesce a fare a meno del male. Da sempre forza motrice oscura della storia del mondo e degli esseri umani. Il mix e master è di Pino Pinaxa Pischetola.
L’album “IDDU – Sicilian Letters” è disponibile in preorder (https://shor.by/IDDUsicilianletters) ed uscirà il prossimo 11 ottobre. Un lavoro evocativo che affonda le radici nella grande tradizione italiana delle musiche per il grande schermo, dal M° Ennio Morricone a Egisto Macchi e Fiorenzo Carpi, ma riuscendo nello stesso tempo a proiettarla nella contemporaneità. Unendo tradizione e innovazione, luce e oscurità, con richiami anche ai mondi sonori di compositori come Jon Hassel e band come i Popol Vuh. Un racconto in musica che ci mostra una Sicilia inedita, occulta e opprimente dove non c’è quasi mai il sole. Scritto e arrangiato da Colapesce – che ha appositamente sonorizzato le immagini del lungometraggio, in un ricco e complesso lavoro di studio dove ha anche suonato diversi strumenti – con la preziosa collaborazione in fase di scrittura e produzione di Federico Nardelli e gli archi del M° Davide Rossi. A cui si aggiungono anche Alessandro Bottachiari alla tromba e il coro Schola Gregoriana Mediolanensi. Mentre il mix e master è stato curato da Ivan Antonio Rossi.

– Foto ufficio stampa Colapesce –

(ITALPRESS).

Scelti dalla redazione

Tragedia nel Trapanese, trovato un cadavere in un dirupo

Un cadavere è stato ritrovato in un dirupo di contrada Frassino, nei pressi di...

Arriva l’allerta rossa in Sicilia: forti piogge, temporali e burrasche

Oggi la Sicilia è interessata da una forte perturbazione che ha spinto le autorità...

Orrore a Trapani, ritrovato un cadavere accoltellato

Nel quartiere San Giuliano, ad Erice Casa Santa, è stato ritrovato un uomo morto....

Grave incidente in Sicilia, scontro auto-camion: gravissima una persona

Sulla statale 284, nel territorio del comune di Adrano, si è consumato un drammatico...

Potrebbero interessarti

Roma-Genoa 3-1, giallorossi lontani dai bassifondi

ROMA (ITALPRESS) – La Roma batte il Genoa 3-1 all’Olimpico e sale al nono...

Piantedosi “La mafia non è invincibile, lo Stato è presente”

ROMA (ITALPRESS) – “La lotta alle mafie è un tema senza tempo e di...

Agrigento Capitale Cultura, Cocina “Impegnati sul fronte idrico”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Così come è stato fatto in tempi rapidissimi per la viabilità...