HomeCronacaIntervento unico al mondo su Sindrome di Bouveret al Garibaldi di Catania

Intervento unico al mondo su Sindrome di Bouveret al Garibaldi di Catania

Pubblicato il

spot_img

CATANIA (ITALPRESS) – Non si trova nella narrativa ufficiale un intervento di questo genere su un caso di Sindrome di Bouveret. Giunta al Pronto Soccorso dell’ospedale Garibaldi-Centro di Catania, a seguito di un calcolo che ostruisce il duodeno individuato attraverso una gastroscopia eseguita privatamente, una paziente di 64 anni si vede diagnosticata la Sindrome di Bouveret con una fistola colecisto-duodenale, una rara patologia che si caratterizza per l’alto rischio di mortalità.

Sono infatti circa duecento i casi riscontrati negli ultimi cinquanta anni, con un tasso altissimo di mortalità in quelli in cui non si è giunti ad una diagnosi tempestiva.
Dopo un accurato confronto tra i medici del Pronto Soccorso, il dottore Enrico Piazzese, con il responsabile dell’Unità di Gastroenterologia dell’Arnas Garibaldi, Domenico Catarella, si è deciso di intervenire con una delicata procedura endoscopica, realizzabile soltanto grazie all’attrezzatura tecnologica avanzata, fornita di laser e sonde, in dotazione presso le sale operatorie all’ospedale di Nesima.

Non trovandosi in narrativa ufficiale alcun intervento di questo genere su un caso di Sindrome di Bouveret, fanno sapere dall’Ospedale, la tecnica a cui si è fatto ricorso, comunque lunga e complessa, ha una casistica limitata ma si distingue per la modesta invasività, che salva il paziente da un intervento chirurgico traumatico e rischioso.
“Per potere intervenire – spiega Catarella – ho dovuto chiedere specifiche rassicurazioni dall’anestesista, Luana Raciti, la quale mi ha messo subito nelle condizioni di lavorare in tranquillità e sicurezza. Non avendo riscontri in narrativa, abbiamo dovuto operare con cautela, ma grazie all’aiuto di tutti abbiamo centrato l’obiettivo”.
Dopo qualche iniziale difficoltà, il complesso intervento viene concluso con successo e il calcolo viene frammentato e rimosso, restituendo alla paziente la condizione di asintomaticità auspicata. Infine, all’esame di una ulteriore tomografia computerizzata di controllo, eseguita a distanza di 48 ore, la donna viene fatta rialimentare e, successivamente, accompagnata alle dimissioni ospedaliere.

“Diagnosi precoce, competenza e tempestività – sottolineano dalla struttura sanitaria – sono stati gli elementi determinanti per sconfiggere una patologia così complessa, che nella fattispecie ha richiesto l’azione contemporanea di ben due dipartimenti: quello dell’emergenza, diretto da Giovanni Ciampi, e quello delle chirurgie, diretto da Luigi Piazza.
“Si tratta – sottolinea Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’Arnas Garibaldi – dell’ennesimo successo della multidisciplinarietà e della professionalità dei nostri operatori. Siamo felici che la paziente sia tornata a vivere normalmente e faccio i complimenti all’equipe medica e infermieristica che ha permesso di ottenere questo successo”.
– foto ufficio stampa ospedale Garibaldi-Centro di Catania –
(ITALPRESS).

Scelti dalla redazione

Tragedia nel Trapanese, trovato un cadavere in un dirupo

Un cadavere è stato ritrovato in un dirupo di contrada Frassino, nei pressi di...

Arriva l’allerta rossa in Sicilia: forti piogge, temporali e burrasche

Oggi la Sicilia è interessata da una forte perturbazione che ha spinto le autorità...

Orrore a Trapani, ritrovato un cadavere accoltellato

Nel quartiere San Giuliano, ad Erice Casa Santa, è stato ritrovato un uomo morto....

Grave incidente in Sicilia, scontro auto-camion: gravissima una persona

Sulla statale 284, nel territorio del comune di Adrano, si è consumato un drammatico...

Potrebbero interessarti

Roma-Genoa 3-1, giallorossi lontani dai bassifondi

ROMA (ITALPRESS) – La Roma batte il Genoa 3-1 all’Olimpico e sale al nono...

Piantedosi “La mafia non è invincibile, lo Stato è presente”

ROMA (ITALPRESS) – “La lotta alle mafie è un tema senza tempo e di...

Agrigento Capitale Cultura, Cocina “Impegnati sul fronte idrico”

AGRIGENTO (ITALPRESS) – “Così come è stato fatto in tempi rapidissimi per la viabilità...