HomeCulturaLa storia di Santa Rosalia, la "Santuzza" che liberò Palermo dalla peste

La storia di Santa Rosalia, la “Santuzza” che liberò Palermo dalla peste

Pubblicato il

spot_img

Santa Rosalia, conosciuta anche come “Santuzza,” è la patrona di Palermo, la splendida città siciliana. La sua storia affonda le radici nel XVII secolo e si intreccia con eventi miracolosi e tradizioni popolari.

Le Origini di Santa Rosalia

Rosalia Sinibaldo nacque a Palermo intorno al 1128. La leggenda narra che mentre il re Guglielmo II osservava il tramonto con sua moglie, la regina Margherita, una figura gli apparve dicendogli: “Guglielmo, ti annuncio che, per volere di Dio, nascerà nella casa di Sinibaldo tuo parente, una rosa senza spine.” Per questo motivo, poco tempo dopo, quando nacque la bambina, le venne assegnato il nome Rosalia. Suo padre, il conte Sinibaldo, discendeva dalla famiglia di Carlo Magno, mentre sua madre, Maria Guiscardi, aveva nobili origini e legami con la corte normanna.

La Scelta della Fede

Da giovane, Rosalia visse nella ricchezza presso la corte di re Ruggero. Tuttavia, quando il conte Baldovino la chiese in sposa, lei preferì abbracciare la fede. Inizialmente si rifugiò presso il monastero delle Basiliane a Palermo, ma poi scelse una grotta nei possedimenti del padre a Bivona come suo rifugio.

Il Miracolo della Peste

Nel 1624, Palermo fu colpita da un’epidemia di peste devastante. La popolazione era disperata e cercava una via di salvezza. Fu allora che Santa Rosalia apparve in sogno a un cacciatore, indicandogli la grotta dove si era ritirata. Le reliquie di Santa Rosalia furono portate in processione attraverso la città, e miracolosamente la peste cessò. Da quel momento, Santa Rosalia divenne la patrona di Palermo, spodestando altre sante come santa Cristina, santa Oliva, santa Ninfa e sant’Agata.

Il Festino di Santa Rosalia

Nel 1630, Santa Rosalia fu ufficialmente proclamata patrona di Palermo, e la sua festa, il Festino, fu istituita per celebrarne l’anniversario. Questo evento coinvolge l’intera comunità e richiama visitatori da tutto il mondo. Durante il Festino, la statua di Santa Rosalia viene portata in processione per le strade di Palermo, seguita da una serie di celebrazioni, spettacoli e fuochi d’artificio.

Scelti dalla redazione

Orrore a Trapani, ritrovato un cadavere accoltellato

Nel quartiere San Giuliano, ad Erice Casa Santa, è stato ritrovato un uomo morto....

Grave incidente in Sicilia, scontro auto-camion: gravissima una persona

Sulla statale 284, nel territorio del comune di Adrano, si è consumato un drammatico...

Tremendo incidente d’auto in Sicilia, non si fermano all’alt e si schiantano. Gravissimo un 15enne

Drammatico inseguimento per le strade di Vittoria, nel ragusano, verificatosi ieri pomeriggio e conclusosi...

Orrore in Sicilia, giovane uccide la madre a coltellate

Ha sferrato 15 coltellate alla madre, ammazzandola. Le grida della donna che veniva massacrata...

Potrebbero interessarti

Kvaratskhelia saluta Napoli “Doloroso dire addio”

NAPOLI (ITALPRESS) – Un videomessaggio per salutare Napoli e i napoletani. Un addio da...

Morto a 78 anni David Lynch, regista visionario

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 78 anni il regista e sceneggiatore David...

Sicurezza, Piantedosi “Preoccupa aggressività dei manifestanti”

ROMA (ITALPRESS) – “La preoccupazione dev’essere uno dei principali fondamenti del lavoro che faccio....