Dalla notte scorsa, le telecamere di sorveglianza dell’Etna hanno immortalato un vivace spettacolo di esplosioni all’interno del Cratere di Nord Est. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha annunciato che questa attività è accompagnata da un costante degassamento.
Sul fronte sismico, la sequenza esplosiva iniziata alle 23:10 ha provocato un aumento significativo del tremore vulcanico, raggiungendo livelli elevati. Le medie delle localizzazioni del tremore si trovano in corrispondenza del cratere Bocca Nuova, a circa 3.000 metri di altitudine. Dal punto di vista infrasonico, gli eventi esplosivi sono principalmente concentrati presso il cratere di Nord Est, con una minore attività rilevata presso il cratere di Sud Est.