IL METEO IN SICILIA – Nelle ultime 24 ore, abbiamo sperimentato una pressione atmosferica normale, non di origine africana, accompagnata da un flusso moderato di aria meno calda proveniente da nord-ovest. Questo ha portato a temperature massime di 34-35 gradi, non i 40 gradi tipici dell’Anticiclone Africano.
Andrea Garbinato, caporedattore del sito www.iLMeteo.it, ha confermato che nelle prossime ore ci sarà un leggero calo delle temperature, che si manterranno sui livelli tipici dell’Anticiclone delle Azzorre.
In sostanza, per un breve periodo, torneremo al clima del secolo scorso, caldo ma non troppo. Tuttavia, dal prossimo fine settimana l’anticiclone africano farà il suo ritorno.
I dettagli
Più nel dettaglio, nelle prossime ore un flusso d’aria da nord-ovest permetterà un respiro più agevole, senza l’afa soffocante, e favorirà anche una maggiore nuvolosità al Nord e qualche temporale isolato vicino ai monti. Questi saranno rovesci locali che si svilupperanno nel pomeriggio.
Il meteo in Sicilia
Le temperature massime raggiungeranno i 35 gradi al Sud e a Firenze e Terni, e i 34 gradi a Roma e Napoli. Entro i primi giorni della prossima settimana, le temperature massime toccheranno di nuovo i 39-40 gradi nelle regioni meridionali e anche in quelle centrali (Roma, Firenze e Terni in particolare); sono previste notti tropicali a Messina, Palermo e Rimini con ben 26 gradi di minima, mentre si prevedono 25 gradi di notte ad Ancona, Brindisi, Cagliari, Catania, Como, Genova, Imperia, La Spezia, Lodi, Massa, Milano, Monza, Pavia, Pesaro, Pescara, Reggio Calabria e Savona.