HomeCronacaPalermo, la palestra di Borgo Nuovo diventa centro Fijlkam

Palermo, la palestra di Borgo Nuovo diventa centro Fijlkam

Pubblicato il

spot_img
Palermo, la palestra di Borgo Nuovo diventa centro Fijlkam

PALERMO (ITALPRESS) – Un nuovo punto di riferimento per il quartiere, e non solo, sia per la pratica agonistica che per le attività sociali con corsi gratuiti per i cittadini più fragili. La palestra di atletica pesante di Borgo Nuovo da oggi diventa ufficialmente un centro sportivo di rilevanza nazionale grazie a un accordo fra il Comune di Palermo e la Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali. La consegna delle chiavi della struttura è avvenuta questa mattina da parte del sindaco Roberto Lagalla al presidente nazionale Fijlkam Domenico Falcone, alla presenza tra gli altri del presidente regionale del Coni Sergio D’Antoni e responsabile provinciale Fabio Gioia. “Le sale saranno dotate di tappeti per judo, karate e lotta, bilancieri per la sala pesi – sottolinea Alessandro Anello, assessore allo Sport – Le attività sportive saranno aperte ai tesserati, società o enti affiliati, ma anche ai cittadini che ne faranno richiesta”. “Alcune fasce orarie saranno riservate, in accordo con l’amministrazione comunale, ad associazioni che si occupano dei cittadini più fragili, diversamente abili o in condizioni di indigenza. Consegnamo alla città un centro sportivo di eccellenza dopo anni di abbandono ma anche un presidio di legalità e integrazione. Siamo orgogliosi di questo risultato – conclude Anello – perché ogni palestra che si apre, o si riapre, contribuisce a contrastare le varie forme di marginalità sociale e sottrae tanti giovani alla strada”.

Per il sindaco Roberto Lagalla, “la riapertura, dopo anni di abbandono, della palestra di largo Partinico, portata a termine dall’amministrazione comunale, è un’operazione di grande rilevanza per il quartiere di Borgo Nuovo che coniuga sport e sociale. Mettendo a disposizione questi spazi, non apriamo le porte solo alla pratica di discipline sportive come Judo e atletica pesante, ma anche ad attività sociali in favore di cittadini fragili, in modo da contrastare la marginalità. La ristrutturazione della palestra, inoltre, non è solo la finalizzazione di una struttura sportiva, ma anche l’avvio di una sperimentazione di collaborazione tra pubblico e privato perché, grazie al Coni Sicilia e al suo presidente Sergio D’Antoni, il Comune consegna le chiavi dell’impianto alla Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali per la gestione e l’organizzazione delle attività. L’amministrazione crede fermamente in questo genere di sinergie che permettono di rivitalizzare le aree dei quartieri della città”.

– foto ufficio stampa assessorato allo Sport –
(ITALPRESS).

Scelti dalla redazione

Tragico incidente in Sicilia, ha un malore mentre guida e muore

Un uomo è morto a seguito di un malore improvviso mentre guidava un furgone....

Tragedia nel Trapanese, trovato un cadavere in un dirupo

Un cadavere è stato ritrovato in un dirupo di contrada Frassino, nei pressi di...

Arriva l’allerta rossa in Sicilia: forti piogge, temporali e burrasche

Oggi la Sicilia è interessata da una forte perturbazione che ha spinto le autorità...

Orrore a Trapani, ritrovato un cadavere accoltellato

Nel quartiere San Giuliano, ad Erice Casa Santa, è stato ritrovato un uomo morto....

Potrebbero interessarti

Punti salvezza per il Como, travolta l’Udinese 4-1

COMO (ITALPRESS) – Il Como di Fabregas conferma la crescita delle ultime settimane e...

Fidanza “Rapporto privilegiato tra Italia e Stati Uniti”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Oggi è un momento storico, cambieranno molte...

Ponte Stretto, da Eurolink e Webuild denuncia penale a Report e Doglioni

MILANO (ITALPRESS) – “Nove pagine inedite svelano ai cittadini italiani la bufala messa in...