L’Ingv ha segnalato un recente risveglio del cratere Voragine sull’Etna, caratterizzato da attività stromboliana. Tuttavia, le osservazioni sono state ostacolate dalla presenza di nuvole persistenti sulla cima del vulcano.
Tra le 13:44 e le 14:00, è stata rilevata una serie di fenomeni sismici e infrasonici, legati a esplosioni. Gli eventi di maggiore intensità sono stati registrati alle 13:54.