HomeLa strage di PorticelloStrage di Porticello, l'amico di Lynch: "Lui morto per provare a salvare...

Strage di Porticello, l’amico di Lynch: “Lui morto per provare a salvare la figlia”

Pubblicato il

spot_img

“Mike Lynch – dice Corrado Broli, amico e collega del magnate Lynch tragicamente morto a Porticello – aveva subito un processo lunghissimo, dal quale è uscito completamente assolto. L’ho sentito l’ultima volta per il suo compleanno, era il 16 giugno, era sollevato e felice di essere finalmente libero e soprattutto era felice di essersi ricongiunto con la famiglia perché lui era stato a San Francisco un anno e mezzo ai domiciliari. Era veramente felice e voleva ricominciare una nuova vita”.

Broli è stato a lungo collaboratore del magnate con Lynch per oltre un quarto di secolo. “Si era tolto un peso enorme, una spada di Damocle che si è portato sulla testa per quasi dieci anni – racconta l’amico e collega – e aveva una grande voglia di ricominciare. Questa gita in barca appunto aveva questo significato“.

“Sono salito diverse volte su questa barca, era una barca fantastica. Non ho mai conosciuto questo comandante, conoscevo bene quello precedente, invece. Le Perini sono famose per tutta una serie di automatismi, praticamente si pilotano direttamente da una centralina. In considerazione proprio di tutti gli automatismi, un portellone aperto non poteva sfuggire, gli oblò sono sigillati quindi è impossibile aprirli. Il percorso dalle cabine all’uscita è breve perché c’è una scaletta che porta al ponte ci sono degli scalini, 7- 8 scalini. Deve essere successo qualche cosa di anomalo al di là delle condizioni meteo”.

Potrebbe anche interessarti: Tragedia di Porticello, eseguite le prime autopsie


“Dall’esterno – commenta l’uomo – fa scalpore che il giorno prima fosse morto Stephen Chamberlain che era coimputato con Mike Lynch. Poi sono morti lui, l’avvocato, un testimone insomma… È chiaro che le coincidenze ci sono e sono tante, però per me non si tratta assolutamente di un complotto”.

L’amico del magnate conclude dicendo che: “La moglie non parla, non comunica con nessuno, soltanto un messaggio. Che Mike potesse fare uso di alcol o droga lo escludo, per come l’ho conosciuto, nella maniera più assoluta. Penso che la moglie fosse in cabina con Mike e che Mike abbia detto: “Tu vai, salvati e io vado a cercare Hannah”. Perché ovviamente sapeva che era in una cabina lì accanto”.

Scelti dalla redazione

Il consigliere Piermaria Capuana: “Mi ispiro a Berlusconi, la sua figura manca tantissimo”

L'intervista a Piermaria Capuana, consigliere e capogruppo di Forza Italia al consiglio comunale della...

Ancora un terremoto in Sicilia, la scossa nella notte

Un terremoto di magnitudo ML 2.6 è stato registrato nella notte del 9 gennaio...

Ruba gioielli ad anziana per 20mila euro, arrestata badante a Trapani

I Carabinieri della Compagnia di Alcamo, nel Trapanese, hanno messo le manette a una...

Piersanti Mattarella, il protagonista del primo episodio di Vuci – il Podcast

https://www.youtube.com/watch?v=5caZT2sy1NU A 45 anni e un giorno dalla sua scomparsa, non potevamo certo non dedicare...

Potrebbero interessarti

Il Napoli batte il Verona 2-0 e consolida il primo posto

NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun problema per il Napoli di Antonio Conte, che batte 2-0...

Il Napoli batte il Verona 2-0 e consolida il primo posto

NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun problema per il Napoli di Antonio Conte, che batte 2-0...

Croazia, Zoran Milanovic confermato presidente

ROMA (ITALPRESS) – Zoran Milanovic è stato confermato presidente della Croazia. Secondo quanto riportano...