I primi esami delle Tac e delle autopsie sui corpi dell’avvocato Chris Morvillo e della moglie Neda, eseguiti oggi pomeriggio presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Palermo, non hanno rilevato traumi evidenti.
Le vittime morte per annegamento
La causa della morte è quindi attribuita all’annegamento nel naufragio del Bayesian, avvenuto al largo di Porticello, nel comune di Santa Flavia (Palermo). Ulteriori accertamenti saranno effettuati tramite esami di laboratorio. Le verifiche sono state condotte dal team coordinato da Antonina Argo, su incarico della Procura di Termini Imerese (Palermo).
Ritardi per le altre autopsie
Inizialmente, si era previsto che oggi le autopsie sarebbero state eseguite sui resti del presidente della Morgan Stanley, Jonathan Bloomer, e della moglie Elizabeth Judith, ma il programma è stato modificato a causa di problemi nelle notifiche: le autopsie sui Bloomer saranno effettuate mercoledì. Ci sono stati anche problemi nell’assegnazione degli incarichi per esaminare i corpi di Mike Lynch, della figlia Hannah e del cuoco di bordo, Recaldo Thomas. Sono indagati per naufragio colposo e omicidio colposo plurimo il comandante dello yacht, James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith.
Potrebbe anche interessarti: Bayesian, Cutfield sotto inchiesta per naufragio colposo
Migliaia di messaggi di cordoglio sui social
Negli ultimi giorni, sono arrivati centinaia di migliaia di messaggi di cordoglio dalla Sicilia e dalla Gran Bretagna, esprimendo solidarietà e vicinanza alle famiglie delle vittime.”Morire per una simile tragedia è davvero impensabile – scrive Karen da Dover, oltremanica – questa vicenda oltre a scuotere tutto il Regno Unito e l’Italia ha scosso il mondo intero, non si può morire così per una disattenzione altrui, chissà cosa devono aver pensato quei poveri diportisti che volevano soltanto divertirsi e passare qualche giorno di relax in Sicilia”.